I benefici delle stufe a pellet: Comfort termico ed eco-sostenibilità - Stufe Italiane

I benefici delle stufe a pellet: Comfort termico ed eco-sostenibilità


Negli ultimi tempi, l'uso delle stufe a pellet è in costante crescita, grazie a una campagna informativa che ha contribuito a far comprendere le reali virtù di questo combustibile. Si tratta di una scelta che si basa sulla ricerca funzionale ed estetica, oltre che su considerazioni ambientali.

Il pellet, formato da piccoli cilindretti di legno ricavati dalla compressione della segatura, è un combustibile sorprendente, rispetto alle apparenze.
La sua origine da scarti di legno evita il disboscamento massiccio e l'assenza di componenti chimiche lo rende meno inquinante rispetto a combustibili fossili come il GPL, il metano e il petrolio.

Le stufe a pellet sono impianti di riscaldamento che sfruttano il pellet come combustibile.

Funzionano in modo simile alle stufe a legna, ma con una scintilla generata elettronicamente. Questo aspetto le rende più pratiche. Tuttavia, richiedono una presa di corrente per funzionare.

La produzione di cenere è minore rispetto alle stufe a legna, ma richiede una pulizia regolare.

L'installazione delle stufe a pellet è cruciale per il loro corretto funzionamento. Deve essere gestita da professionisti e considerare vari fattori, come le dimensioni dell'ambiente, l'isolamento, la presenza di elementi infiammabili e la corretta installazione di accessori come la presa d'aria e la canna fumaria.

Perché dovresti scegliere una stufa a pellet?

Ecco alcuni vantaggi:

1. Rendimento energetico del 90%, superiore all'80% delle stufe a legna (la qualità del pellet è fondamentale).

2. Adattabile a qualsiasi tipo di abitazione con l'uso di canne fumarie esterne, scarichi forzati e canalizzazioni.

3. Risparmio annuo notevole, che può variare da 300€ a 1000€.

4. Possibilità di sgravi fiscali per l'installazione delle stufe a pellet.

5. Facilità di approvvigionamento del pellet, generalmente disponibile in sacchi da 15 kg.

6. Ridotto impatto ecologico grazie alla natura del pellet privo di sostanze chimiche.

7. Manutenzione semplice e fai-da-te, richiede solo un buon manuale.

8. Design estetico e tecnologicamente avanzato, con display digitale per la programmazione.

Le stufe a pellet offrono un riscaldamento efficiente, economico e ecologico, un investimento che ripaga nel tempo.

Torna al blog

Lascia un commento